Si compie oggi il terzo step della fase di avvio del progetto FabLabNet, un Progetto triennale Europeo INTERREG da oltre 2 milioni di euro di cui il MUSE è ente capofila.
In seguito al kick off meeting di novembre, in cui si sono riuniti presso il MUSE Fablab i 9 partner provenienti da 9 Paesi europei, e alla presentazione del Progetto di inizio mese alla conferenza Cluster 4.0 – Shaping SmartIndustries tenutasi a Bruxelles, è ora il tempo di creare rete e tessere preziose relazioni tra enti di ricerca, aziende e Fablab, che interverranno a Bruxelles il 14 dicembre in occasione del kick off meeting del progetto PHABLABS (un progetto per integrare la fotonica nei FabLAb di cui il MUSE è partner).
Il progetto FabLabNet mira a creare una rete europea basata sui FabLab, in cui tramite la collaborazione tra Fablab, enti di ricerca, aziende, didattica (università e scuole) si condividano esperienze e sviluppino attività per promuovere servizi innovativi per le comunità locali volti sia alle imprese con nuovi modelli di business sia a fini educativi.

Partner di progetto: