[vc_row no_margin=”true” padding_top=”-50px”][vc_column width=”1/1″]

[/vc_column][/vc_row][vc_row bg_color=”#3ab751″][vc_column width=”1/4″]
[/vc_column][vc_column width=”1/2″]
Attraverso il progetto europeo Re-Play tre musei supportati da centri di ricerca mettono in campo le proprie competenze per progettare nuove soluzioni per far scoprire cosa accade durante il ciclo di vita dei prodotti elettronici, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi dei rifiuti elettronici ed economia circolare.
In questo contesto Il corso di formazione “E-WASTE” intende condividere con docenti ed educatori le esperienze acquisite dal MUSE nei suoi sette anni di attività educativa a livello locale e internazionali, ripensando alle tecnologie come alleate all’interno di una didattica informale basata sul learning by doing e try and error, che consente di fare uso della cosiddetta “esperienza diretta”, approccio diventato cardine all’interno dei FabLab, dove ogni giorno si alimenta un nuovo metodo di apprendimento dove sbagliare non è più un errore ma un valore aggiunto.
[vc_btn title=”Iscriviti” color=”white” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fforms.gle%2FijzGemAmEVhgHPPDA||target:%20_blank|”][/vc_column][vc_column width=”1/4″]
[/vc_column][/vc_row]