Aperte le iscrizioni alla Scuola Europea dei Makers

I FabLabs possono essere una risorsa per le Scuole che desiderano insegnare le materie STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arti e Matematica) in maniera coinvolgente, interattiva e innovativa. Ma una classe scolastica è un pubblico abbastanza diverso da quello dei normali utenti di un FabLab:  richiede programmi e spazi speciali, sensibilità specifiche e un atteggiamento coinvolgente nei confronti di ragazzi e …

PHABLABS 4.0 La fotonica nella vita quotidiana

PHABLABS 4.0 La fotonica nella vita quotidiana   La fotonica nella quotidianità:  è questo l’obiettivo del progetto europeo PHABLABS 4.0 che attraverso “workshop” e “challenger projects” avvicina giovani ragazzi dai 10 anni in su alle molteplici applicazioni della fotonica. Per avere il maggior impatto il progetto ha coinvolto il mondo dei FabLab all’interno delle sue azioni, creando 33 Photonics Workshop ed 11 Photonics Challenger …

Digital Transformation Camp 2017

Il Digital Transformation Camp si è felicemente concluso! E con esso la prima Azione Pilota del progetto FabLabNet.   Grazie! È il momento di ringraziare tutte le persone che si sono impegnate per la riuscita del Camp. Prima di tutto GRAZIE ai partecipanti, che hanno creduto in questo progetto, che hanno impegnato una settimana della loro vita, che hanno arricchito …

Gli appuntamenti di novembre del MUSE FabLab

Il mese di novembre del MUSE FabLab è fitto di appuntamenti.   Il 3 novembre dalle ore 16:00 alle ore  17:30 partirà il corso di Abilitazione Arduino. Il corso è adatto a tutte le persone che vogliono conoscere il mondo della prototipazione elettronica ed iniziare a muovere i primi passi con Arduino. Il corso è gratuito per tutti i possessore della Member MUSE o …

Inspiring new, existing and future innovators across Central Europe

FabLabNet è il progetto europeo dedicato alla fabbricazione digitale, con partner provenienti da nove stati europei: Austria, Croazia, Repubblica Ceca, Germania, Ungheria, Polonia, Slovacchia, Slovenia e Italia, rappresentata dal MUSE, il Museo delle Scienze di Trento. Una rete di FabLab, accademie, comunità di maker, imprese, istituzioni, enti di sviluppo regionale, centri di informazione scientifica e musei che si uniscono e …

Arduino Day 2017

L‘Arduino Day 2017  del 1 Aprile è stato un gran successo! Grazie a tutti! Grande affluenza al meetup annuale che festeggia l’ambiente di prototipazione open source più famoso al mondo. Scopri la galleria di immagini nel nostro stream Flickr.

Guerrilla gardening per la susina di Dro

Dal 1900 al 2000 nella nostra Penisola alcune specie di frutta come il ciliegio o il pero hanno registrato una perdita di varietà che si aggira attorno al 75%. Questa è stata la motivazione che ha spinto il  Comune di Dro e l’associazione Fies Core – hub cultura Trentino, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento e la Cassa …

Un inizio in tre fasi per il progetto FabLabNet

Si compie oggi il terzo step della fase di avvio del progetto FabLabNet, un Progetto triennale Europeo INTERREG da oltre 2 milioni di euro di cui il MUSE è ente capofila. In seguito al kick off meeting di novembre, in cui si sono riuniti presso il MUSE Fablab i 9 partner provenienti da 9 Paesi europei, e alla presentazione del …